Chi Siamo

La Co.Gen.t.a. s.r.l. è nata nel gennaio 2005 a Gravere, piccolo comune sopra Susa, dove ha iniziato la propria attività e si è ampliata. Successivamente si è trasferita nel comune di Bruzolo, in prossimità della SS 25 al km 41+500, fra gli svincoli di Chianocco e Borgone dell’autostrada A32 Torino-Bardonecchia.

L’azienda oggi si sviluppa su un’area di 4.600mq circa, con 200mq di uffici, ampi piazzali e un capannone di 800mq servito da un carroponte con capacità di sollevamento pari a 100qli. Dispone di una completa attrezzatura per la realizzazione di opere in ferro di carpenteria leggera (serramenti, cancellate, ecc) e carpenteria pesante (ponti, capannoni, passerelle, ecc) con personale specializzato e munito di specifiche patenti RINA.


La struttura di maggiore rilievo realizzata è il ponte stradale sul torrente Oremo nel comune di Borriana (BI), con struttura a travi saldate in acciaio “Corten”, con campata unica di 36ml ed una larghezza di 12ml.

L’azienda nasce come carpenteria metallica ma fin dai primi tempi sente la necessità di orientarsi verso l’edilizia e crea un nuovo ramo aziendale per la posa delle costruzioni in acciaio: è così in grado di realizzare opere in cemento armato, quali fondazioni e strutture in elevazione, opere edili in genere, opere fognarie, opere stradali e di arredo urbano al fine di poter dare le opere compiute.

Negli ultimi quattro anni si è inoltre specializzata nella fabbricazione e nella posa di serramenti in alluminio, creando un settore dedicato con circa 200mq di laboratorio nei quali sono stati prodotti più di 2.000mq di serramenti.

La Co.Gen.t.a s.r.l. è dotata di un Ufficio Tecnico proprio, che è in grado di fornire i disegni costruttivi necessari alla realizzazione delle opere che produce, e si avvale della collaborazione di uno studio esterno di ingegneria per le necessarie verifiche e relazioni di calcolo delle strutture.

E’  inoltre  munita  di  attestazione  di qualificazione  all’esecuzione  di  lavori  pubblici  rilasciata da
“LA SOATECH S.p.a.”, per le categorie OG1, OG3, OS6, OS7 e OS18, e dal 2011 ha conseguito la certificazione ISO 9001:2008 rilasciata dal “CISQ/RINA”.